Rinnovo contrattuale CCNL ARIS-ADONP 2020/2023 Dirigenza Sanitaria
RICHIESTA URGENTE D’INCONTRO
DOCUMENTO TRASMESSO MEDIANTE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze per la importante perdita che ha colpito il nostro istituto
La RSA ADONP per la Dirigenza medica e non medica
Nell’ottica della comunicazione sindacale continua, completa e trasparente, da sempre dovere statutario di ADONP, pubblichiamo la lettera di richiesta delucidazioni riguardo la situazione dell’incarico primariale affidato al Prof. Sergio Furgiuele inviata all’Assessore alla Sanità Regione Lazio e al Presidente del CDA IDI – FLMM dal Presidente nazionale del Collegio Italiano dei Primari Ospedalieri di Chirurgia Vascolare.
Il documento completo è disponibile per il download cliccando sul seguente link:
Opera San Camillo – Prefettura 6.12.17
Il 16 novembre 2017 si sono incontrati per la Fondazione Santa Lucia, il Direttore Amministrativo Dr. Beniamino Ceccarelli e il Direttore Sanitario Dr. Antonino Salvia, per ADONP CIDA le rappresentanti aziendali Dr.ssa Ivana Bureca e Dr.ssa Patrizia Longone, per definire l’organizzazione del lavoro.
L’incontro, svoltosi in un clima di concreta collaborazione, ha portato alla definizione di una nuova articolazione organizzativa in grado di garantire il servizio il sabato e la domenica mattina.
Il verbale originale, contente i dettagli dell’accordo, è disponibile per il download mediante il seguente link: S_Lucia Verbale 16 novembre
Oggi il Direttore Generale dell’IRCCS IDI Ing. Gabriele Cappelletti ha ricevuto una delegazione di ADONP CIDA e UGL Medici. Durante l’incontro, svoltosi in un clima di costruttiva cordialità, si è avuto modo di discutere su alcune tematiche sindacali e su specifiche criticità, come l’orario di servizio ancora asimmetricamente ridotto, le difficoltà di carattere economico, la necessità di riorganizzare i servizi secondo nuovi criteri di produttività ed appropriatezza. Le delegazioni sindacali hanno anche esposto alcuni intendimenti e proposte per contribuire a favorire concretamente, per quanto di propria competenza, la ripresa dell’Ente e lo sviluppo dell’attività intersindacale.
L’Amministrazione valuterà quanto discusso e informerà in tempi ragionevolmente successivi riguardo gli orientamenti e decisioni in merito.
Giovedì 19 ottobre la RSA ADONP ha incontrato il Dr. Salvia e il Dr. Ceccarelli per definire ulteriormente il lavoro domenicale discutendo in particolare su numero, orari e ruoli degli psicologi.
Dall’incontro è emerso che nel fine settimana, in particolare la domenica, verrà svolto un lavoro di gruppo, al quale parteciperanno tutte le figure professionali coinvolte nella riabilitazione dei pazienti e in tali gruppi lo psicologo svolgerà un ruolo centrale.
Una cosa su cui entrambi i direttori hanno posto l’accento è di avere proposte e suggerimenti e che comunque sarà un lavoro che si svilupperà e definirà meglio nel corso dell’anno. Loro favoriscono e stimolano nuove possibilità di interazione con pazienti e familiari.
Come ADONP, così come formulato dagli psicologi, pensiamo di proporre un orario indicativo per i turni di lavoro del fine settimana/domenicale. E’ stato anche affrontato il discorso dei contratti a tempo determinato.
Il Dr. Ceccarelli ha anche avanzato la proposta di finanziare progetti di ricerca volti a sperimentare alternative/nuove possibilità terapeutiche.
Oggi la RSA incontra a Mestre un componente della Segreteria Nazionale, per coordinare l’attività connessa al rinnovo contrattuale. I soci che desiderano partecipare all’incontro possono chiedere informazioni dettagliate alla Segreteria Nazionale di Roma. L’incontro è previsto per le ore 17.